Pentecostali nel mondo

Roma, Domenica 20 Aprile 2025 14:01

Esiste Dio? Come posso vederlo?

Esiste Dio? Come posso vederlo?Esiste Dio? e come posso vederlo? e dove sta? queste le domande che spesso ci sentiamo fare. Chi appartiene a Cristo, conosce bene il Padre ed ha una personale testimonianza di salvezza che parte dalla nuova nascita e prosegue in giornaliere benedizioni e manifestazioni di potenza. Noi non crediamo nell'Evangelo del benessere; anche i cristiani sono sottoposti alle "intemperie" del mondo; malattie, sofferenze, difficoltà economiche toccano anche i credenti; ma sappiamo che lo Spirito che ha resuscitato Cristo tra i morti è lo stesso che opera in ogni credente e dà la vittoria; non già per le nostre forze, perchè nessuno possa gloriarsi di se medesimo; ma per la potenza e l'amore di Cristo. Per questo il salmista recita che anche quando attraversiamo la "valle dell'ombra della morte" non temiamo male alcuno, perchè il Signore cammina con noi (Salmo 23). Allora, esiste Dio? Come posso vederlo? "I cieli raccontano la gloria di Dio; e la distesa annunzia l'opera delle sue mani" (Salmo 19:1). "Non dobbiamo stimare che la Deità sia simigliante ad oro, o argento o pietra; o scultura d'arte e invenzione umana" (Atti 17:29). La potenza di Dio è intorno a noi, si vede dalla creazione del mondo. Quale uomo potrebbe mettere mano al creato e rallentare il sorgere del sole o placare le onde? o dare la vita ad un essere umano? o resuscitare un uomo dai morti?  Dio è con noi; la Sua potenza si vede nel creato; la Sua conoscenza intima si fa per fede mediante Cristo, attraverso la Parola di Dio.  

A chi mi rivolgerò nelle difficoltà

Il mio aiuto viene dal Signore.Sono tempi di estrema difficoltà per ogni uomo; difficoltà che possono essere di natura economica, familiare, fisica o spirituale. Magari tutto procede bene all’apparenza ma l’ansia, la depressione o il senso di insoddisfazione non danno tregua. Dove posso allora trovare un vero aiuto? Nella Parola di Dio, nel libro del profeta Isaia troviamo scritto: “Guai a coloro che scendono in Egitto per soccorso …. e non riguardano al Santo d’Israele, e non cercano il Signore” (cap. 31, verso 1). E’ inutile cercare conforto nell’uomo; soltanto Dio ha la risposta giusta per la vita di ognuno di noi, “poiché Iddio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo Unigenito Figliuolo affinché chiunque creda in Lui non perisca ma abbia la vita eterna” (Giovanni 3:15). Quale meravigliosa attenzione e quale amore ha avuto Dio per le sue creature! Ed è una porta sempre aperta ed una mano sempre pronta ad afferrare chi si rivolge a Lui con fede. Quale invito meraviglioso ha rivolto Gesù all’uomo affranto: “venite a me voi tutti che siete travagliati ed aggravati ed io vi darà riposo” (Matteo 11:28).  La vera pace è soltanto in Cristo.

Di cosa hai veramente bisogno?

Di cosa hai veramente bisogno?Le mille luci di queste moderne società hanno confuso gli occhi, la mente ed il cuore. Ma alla fine, in fondo, di cosa ha veramente bisogno l’uomo nel suo cammino?  Dio “ha posto l’eternità nel cuore degli uomini” (Ecclesiaste 3:11) e niente e nessuno può rispondere e colmare questo bisogno se non Dio stesso. “Venite a me, voi tutti che siete travagliati ed aggravati, ed io vi darò riposo…. e voi troverete riposo alle anime vostre” (Matteo cap. 11, versi 28 e 29). “O voi tutti che siete assetati, venite alle acque; e voi che non avete alcuni danari, venite, comperate, e mangiate; venite, dico, comperate senza danari, e senza prezzo, vino e latte” (Isaia cap. 55, verso 1). “L’uomo non vive di pan solo, ma d’ogni parola che procede dalla bocca di Dio” (Matteo 4:4). “Guardate che non vi sia alcuno che vi tragga in preda per la filosofia, e vano inganno, secondo la tradizione degli uomini, secondo gli elementi del mondo, e non secondo Cristo” (Lettera ai Colossesi, 2:8). Anziché, dunque, correre dietro al vento ed alle vanità di questo mondo, affidiamo a Dio la nostra vita, avendo in Cristo vita in abbondanza. Affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e .. credendo, abbiate vita nel  nome suo (Giovanni 20:31).   

La vittoria è di chi crede.

La vittoria è di chi credeEssendo per ogni maniera afflitti, ma non però ridotti ad estreme distrette; perplessi, ma non però disperati; perseguiti, ma non però abbandonati; abbattuti, ma non però perduti" (II° Corinzi, cap. 4, versi 8-9). Bellezza della Parola di Dio, anche oggi pienamente valida e operante. Quanto riferito dall'apostolo Paolo può bene rispecchiare oggi il sentimento di molti credenti, afflitti nelle difficoltà della vita quotidiana. Ma non dimentichiamo mai chi siamo, da dove veniamo e soprattutto chi è stato e chi è Cristo per noi. Infatti, sappiamo anche che "tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo, cioè, la fede nostra. Chi è colui che vince il mondo, se non colui che crede che Gesù è il Figliuolo di Dio?" (I° Giovanni, cap. 5, versi 4-5). 

Porta qui tuo figlio!

Volgi lo sguardo a CristoIl Vangelo di Luca ci racconta di un padre che portò suo figlio posseduto dal demonio davanti a Gesù. Cristo disse al padre del ragazzo: “porta qui tuo figlio”. Mentre il ragazzo si avvicinava, il demonio lo gettò per terra e cominciò a contorcerlo con le convulsioni (Luca cap. 9, versi 41-42). Questo giovane uomo venne a Gesù per essere liberato e passare  dalle tenebre alla luce.  Tutto ciò che Cristo dovette fare fu dire una parola: “ma Gesù sgridò lo spirito immondo, guarì il ragazzo e lo rese a suo padre” (verso 42). Nella vita di ciascun uomo e della sua famiglia ci sono problematiche che umanamente non trovano soluzione; malattie del corpo e dello spirito dove anche il moderno sapere deve arrendersi. In Cristo ogni cosa è possibile. E quella parola, è ancora oggi valida, vivente e operante per ogni uomo: porta qui il tuo problema! il tuo peso, il tuo dolore, la tua malattia. “Abbiate fede in Dio …. Tutte le cose che voi domanderete pregando, crediate che le riceverete, e voi le otterrete”. (Marco cap. 11, versi 22 e ss.).   

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.