Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 21 Aprile 2025 02:36

Perché soffriamo?

CRISTO è l'unica VIATante volte soffriamo perché siamo nel posto sbagliato, siamo noi al centro mentre invece Cristo dovrebbe stare al centro della nostra vita. Continuiamo a dire io, io, io … i nostri obiettivi, i nostri desideri sono rivolti a noi stessi … mentre Gesù insegna (sermone sul monte) “cercate prima il regno di Dio e la Sua giustizia” (Matteo 6:33). “E che giova all’uomo se guadagna tutto il mondo e fa perdita dell’anima sua?” (Marco 8:36). L’uomo soffre la propria ribellione a Dio, la propria anarchia interiore ed allontanandosi dal calore di Cristo sente l’anima gelarsi dentro, soffre, eppure persiste per le proprie vie che non sono “la Via, la Verità e la Vita” indicate da Cristo. Allora, bisogna tornare alla fonte, al Creatore del cielo e della terra, “bisogna che Egli cresca, e che io diminuisca” (Giov. 3:30), bisogna tornare all’Evangelo della Grazia, all’Evangelo apostolico, aprendo la propria Bibbia e chiedendo a Dio più conoscenza di Lui, sapendo che “la fede viene dall’udire e l’udire si ha per mezzo della parola di Dio” (Romani 10:17).

Il Signore ci benedica e la Sua pace ci accompagni ogni giorno della nostra vita.

L'urgenza del popolo di Dio

Signore, vieni in mio soccorsoIl popolo di Dio ha una urgenza: riconoscere e capire quanto segue: la fede che rifiuta il compromesso è quella che riceve il soprannaturale perchè riguarda alle "cose migliori" (Filippesi 1:10), all'eccellenza spirituale, anzichè a quelle terrene. "Non errate voi per ciò che ignorate le scritture e la potenza di Dio?" (Marco 12:24). I segni accompagneranno coloro che crederanno; cioè non coloro che diranno "Signore, Signore.." ma coloro che crederanno pienamente, senza dubitare, morendo al mondo e potendo dire come Paolo: "non sono più io che vivo ma è Cristo che vive in me" (Galati 2:20). Oh Signore, aumentaci la fede, aiutaci ad avere "la mente di Cristo", aiutaci a rendere una testimonianza verace e degna dell'Evangelo, aiutaci a camminare secondo i Tuoi insegnamenti e rimanere fedeli sino all'ultimo respiro che nella Tua misericordia ci concederai. 

A Dio sia la gloria in Cristo nostro Signore.

Apprezzare le cose migliori.

apprezzare le cose migliori "E ho questa fiducia: che Colui che ha cominciato in voi un'opera buona, la condurrà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù.  Ed è giusto che io senta così di tutti voi, perché io vi ho nel cuore, voi tutti che, tanto nelle mie catene quanto nella difesa e nella conferma del vangelo, siete partecipi con me della grazia. Infatti, Dio mi è testimone come io vi ami tutti con affetto profondo in Cristo Gesù. E prego che la vostra carità abbondi sempre più in conoscenza e in ogni intendimento, perchè possiate apprezzare le cose migliori, affinché siate limpidi ed irreprensibili per il giorno di Cristo, ripieni di frutti di giustizia che si hanno per mezzo di Gesù Cristo, a gloria e lode di Dio" (Filippesi 1:1-11). Nel libro di Malachia è scritto che Dio ha un libro di memoria (3:16). Dio ci aiuti ad essere limpidi ed irreprensibili, a cercare "prima" il regno dei cieli, a cercare una sempre migliore conoscenza di Cristo perché, come dice Paolo, possiamo "avere la mente di Cristo". Per il mondo questo è pazzia; ma per chi ha conosciuto e sperimentato la nuova nascita e la giustificazione in Cristo questo è il santo desiderio di camminare per Via della Verità che conduce alla Vita eterna. Signore aumentaci la fede ed aiutaci ad essere degni dell'evangelo e della grazia che ci è stata concessa per amore. Aiutaci Signore ad essere benedizione per gli altri ed a condividere questa meravigliosa verità della salvezza.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Qualunque cosa accada, in ogni tempo.

Gesù ti chiama per nome“Negli ultimi giorni verranno tempi difficili; perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori … sleali, calunniatori, intemperanti, spietati … amanti del piacere anziché di Dio, aventi l’apparenza della pietà, mentre ne hanno rinnegato la potenza” (2 Epistola di Paolo a Timoteo, cap. 3). Se così scriveva l’apostolo Paolo circa duemila anni fa, dove siamo oggi? Ogni tanto, esce qualcuno che avrebbe la data della fine del mondo. Non siamo tra quelli, perché secondo la Parola di Dio, soltanto Lui che è il creatore del cielo, della terra e dell’universo, conosce ogni cosa; ed essendo anche il Signore del tempo, Egli deciderà quel momento dell’ultimo istante che a nessun altro è dato sapere. Tuttavia, possiamo affermare che questi sono gli ultimi tempi; questi giorni che noi stiamo vivendo sono gli ultimi tempi della pazienza divina di Dio e della Sua misericordia. Ancora oggi, però, e sino all’ultimo istante prima della Sua venuta per tutti (“chiamata universale” a giudizio) o della morte del singolo (“chiamata individuale”  a giudizio), ancora oggi è il tempo della grazia. Significa che in un mondo immerso nella sofferenza per il proprio peccato e per la propria malvagità, il sacrificio di Cristo sulla croce continua ad operare “affinché chiunque crede in Lui non perisca ma abbia la vita eterna” (Giovanni 3:15). I tempi sono terribili e l’uomo è sprofondato nel dolore di quel veleno mortale, letale, chiamato peccato. Ma Dio ha mostrato il Suo piano meraviglioso di riscatto; un antidoto è stato provveduto: il sangue di Cristo versato sulla croce è ancora oggi così potente da salvare, guarire, affrancare, giustificare e santificare. Qualunque cosa accada, lascia perdere le cose del mondo, le strade del mondo che portano alla disperazione e vieni a Cristo che ha provveduto la Via della Verità che conduce alla Vita eterna. Il primo comandamento è di amare Dio con tutto il cuore, con tutta l’anima, la mente e la forza. Non cerchiamo la nostra gloria o la gloria degli uomini. “Cercate prima il regno dei cieli” (Matteo 6:33) e il Signore provvederà a rendere dolce il tuo cuore ed a mettere pace dentro di te ed intorno a te; solo allora, tu stesso sarai operatore di pace, ambasciatore di Cristo, strumento di benedizione per gli altri. Qualunque cosa accada, il nostro cuore non sia spaventato; confida nel Signore, confida in Gesù che ha promesso “Io sono con voi in ogni tempo, sino alla fine del mondo. Amen” (Matteo, ultimo capitolo, ultimo verso). 

INVITO 2015. Per quanti desiderano accostarsi alla Parola di Dio ed avvicinarsi a Cristo, l'invito a partecipare all'incontro di domenica 22 febbraio 2015 ore 10,00 presso la Chiesa Cristiana Evangelica in Ciampino (Roma), Via Londra, 32 (nuova sede). "E avverrà che chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato" (Nuovo Testamento, Atti, cap. 2, verso 21). "Chi ha sete venga...".

Chi ha sete, venga.

Chi ha sete, venga









Roma, Gennaio 2015 Un altro anno inizia a contare i propri giorni. Noi, popolo di Dio per grazia, possiamo affermare che sino a qui l’Eterno ci ha curati, soccorsi e sostenuti. Nel corso del 2014, molte cose sono cambiate; molti ci hanno dato amarezze, molti ci hanno delusi, molti ci hanno lasciati. Ma sino a qui, l’Eterno è stato fedele; perché Dio è per sua natura Amore, Giustizia e Fedeltà. Quel Dio che noi abbiamo conosciuto personalmente per mezzo di Cristo, attraverso di Lui, per quella Via che è l’unica Verità che conduce alla Vita eterna. Il Signore ha fatte cose grandi verso noi ; e quante volte abbiamo avuto riguardo di questo Amore?! Ah, se il Signore non fosse stato dalla nostra parte, le acque gonfiate sarebbero passate sopra l’anima nostra (Salmo 124). Oggi è il giorno di riconoscere che il nostro aiuto è nel Signore che ha fatto il cielo e la terra ed a Lui sia ogni ringraziamento in Cristo Gesù. Per quanti ancora non hanno fatto questa meravigliosa esperienza di fede e sentono dentro quel vuoto che morde e dà malinconia, VENITE a CRISTO e troverete l’Evangelo della Grazia: Amore, perdono, rifugio, protezione, assistenza, aiuto, ristoro, sostegno e PACE; quella pace della quale il mondo parla senza averne conoscenza ed esperienza.  “Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno sta per finire. Ed Egli entrò per rimanere con loro” (Luca 24:29). Intorno è buio ma Cristo deve rimanere con noi perché soltanto in Lui c’è vita e salvezza. “Anzi, cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia … non siate con ansietà solleciti del giorno di domani …”, il Padre vostro celeste sa ciò di cui voi avete bisogno (Matteo 6:33). “Lo Spirito e la sposa dicono: Vieni. E chi ode, dica: Vieni. Chi ha sete, venga; chi vuole, prenda in dono dell’acqua della vita” (Apocalisse 22:17).  

INVITO 2015. Per quanti desiderano accostarsi alla Parola di Dio ed avvicinarsi a Cristo, l'invito a partecipare all'incontro di domenica 8 febbraio 2015 ore 10,00 presso la Chiesa Cristiana Evangelica in Ciampino (Roma), Via Londra, 32 (nuova sede). "E avverrà che chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato" (Nuovo Testamento, Atti, cap. 2, verso 21). "Chi ha sete venga...".

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.