Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 21 Aprile 2025 04:47

Cristianesimi senza Cristo

cristianesimi senza CristoLa fede viene dall’udire e l’udire si ha per mezzo della Parola (Romani 10:17). Non è possibile cioè conoscere Cristo ed avere fede senza passare dalla Bibbia. Ed anche la "santificazione, senza la quale nessuno vedrà il Signore" (Ebrei 12:14), passa attraverso la Parola di Dio che è "vivente" ed "efficace", "ed è giudice de' pensieri e delle intenzioni del cuore" (Ebrei 4:12). Una delle domanda più frequenti è: perchè così tanta malvagità e violenza nel mondo? il perchè risiede nella ribellione dell'uomo contro Dio, nella lontananza da Dio, senza conoscenza. Il dramma odierno è questo: la mancanza di conoscenza di Cristo, di quella unica Via, della Verità che giustifica il peccatore e lo riconcilia al Padre per avere pace con Dio e vita eterna. Ulteriore dramma è oggi quel cristianesimo che forse può avere qualche apparenza di bene, ma in realtà è senza Cristo. Tale è il cattolicesimo che nella sua dottrina nega le fondamenta degli insegnamenti apostolici: dal primato di Pietro al battesimo dei bambini, dalla giustificazione per opere alla confessione, dall'idolatria verso Maria ed i "santi" alle messe per i defunti, dal celibato alla confessione, ecc.; dottrine ed insegnamenti che non appartengono agli insegnamenti di Cristo e della Parola di Dio. Ai cattolici, anime preziose agli occhi di Dio, non possiamo che dire di aprire la Bibbia, chiedere a Dio la verità e la guida dello Spirito Santo per ricevere la Verità di Cristo. Cristianesimo senza Cristo è ancora la religione dei Testimoni di Geova che sempre di più parlano di Cristo ma senza riconoscergli quella deità che gli appartiene. Il cristiano autentico ha conosciuto un Gesù secondo la Parola, che è vero Dio ed unigenito figliuolo del Padre che ha dato tutto se stesso per la salvezza di chiunque crede. Il vero Cristianesimo è quello che riconosce la dottrina della trinità, ovvero un unico vero Dio formato dalle Tre persone divine, ossia Dio Padre, Dio Figlio (Cristo Gesù) e Dio Spirito Santo. La cui evidenza è presente in tutta la Bibbia. In conclusione: se vogliamo essere autenticamente cristiani, leggiamo la Bibbia, preghiamo, cerchiamo Cristo e, soprattutto, conosciamo Cristo. "E lo Spirito, e la sposa dicono: Vieni. Chi ode dica parimenti: Vieni. E chi ha sete, venga; e chi vuole, prenda in dono dell'acqua della vita" (Apocalisse 22:17).

Gesù ti chiama per nome

Gesù ti chiama per nome

Intendi tu le cose che leggi?

intendi tu le cose che leggi?"Intendi tu le cose che tu leggi?" (Atti 8:30). Conoscere Cristo, il risorgere a nuova vita e avere pace con Dio sono tutte realtà che necessariamente devono passare attraverso la Bibbia, Parola di Dio, perfetta, perchè interamente ispirata dal Suo autore, lo Spirito Santo. Nel passo citato, il Signore riguarda al cuore semplice ed alla ricerca del funzionario - diplomatico etiope, il quale investiga le Scritture per capire chi è Colui del quale si dice "ma piacque all'Eterno di percuoterlo, di farlo soffrire. Offrendo la sua vita in sacrificio per il peccato, egli vedrà una progenie, prolungherà i suoi giorni, e la volontà dell'Eterno prospererà nelle sue mani. Egli vedrà il frutto del travaglio della sua anima e ne sarà soddisfatto” (Isaia 53:9-11). E Dio guida l'apostolo Filippo con indicazioni precise. Filippo incontra il diplomatico e "cominciando da questa Scrittura, gli evangelizzò Gesù” (Atti 8:35). Quale meravigliosa testimonianza. Cristo è morto per noi; Lui, il Giusto, per noi peccatori senza speranza. E dalla croce Gesù risorge e ci accompagna dal Padre, giustificati e riconciliati, per riscuotere "pace con Dio" alla gloria del Figlio. Il passo dimostra poi la predisposizione del cuore dell'etiopo, che riceve la Parola, crede ed il suo cuore è rigenerato al punto che rivolgendosi a Filippo chiede: "ecco dell'acqua, che impedisce che io non sia battezzato? E Filippo disse: se tu credi con tutto il tuo cuore, egli è lecito. Ed egli, rispondendo, disse: io credo che Gesù Cristo è il Figliuol di Dio ... e Filippo lo battezzò..." (Atti 8:36-38). Oh Signore come Filippo, metteci sulla strada di quanti ancora non ti conoscono ma hanno un cuore semplice e disposto verso Te. "Signore abbassa i tuoi cieli, e scendi" (Salmo 144:5) e "sovvieni alla mia incredulità" (Marco 9:24). 

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo pace con Dio

Signore fammi conoscer la via per la quale ho da camminare"O Signore, se le nostre iniquità rendono testimonianza contro a noi, opera per amore del tuo Nome; perchè le nostre ribellioni son moltiplicate, noi abbiamo peccato contro a  te (Geremia 14:7). Ognuno di noi era senza speranza, immerso nel peccato e destinato alla morte spirituale; incline al male e, proprio come il popolo d'Israele, sempre ribelle all'Iddio santo. Ma questa schiavitù è stata sconfittà perchè il Giusto, Cristo Gesù, ha pagato il prezzo del nostro riscatto con la propria vita, dando tutto se stesso sulla croce affinchè noi "giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio, per Gesù Cristo, nostro Signore. Per il quale ancora abbiamo avuta, per la fede, introduzione in questa grazia, nella quale sussistiamo, e ci gloriamo nella speranza della gloria di Dio" (Romani 5:1-2). Nessun uomo ha più scuse perchè la gloria dell'Altissimo, già manifesta nel creato, è stata altresì "abbassata" dai cieli ed è scesa in mezzo a noi per giustificarci e riconciliarci al Padre. Signore davanti a Te il Tuo popolo e quanti ancora non ti conoscono. Padre "fammi conoscer la via per la quale ho da camminare, perchè io levo l'anima mia a Te" (Salmo 143:8). 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La mancanza di conoscenza

La mancanza di conoscenzaI secoli passano ma il Signore è lo stesso ed Egli resta fedele, il Santo in mezzo al Suo popolo, acquistato e riscattato per i meriti di Cristo. Ma allora, perchè non dovremmo noi vedere lo Spirito Santo in mezzo a noi operare esattamente come ai tempi apostolici?! perchè non dovremmo vedere segni, miracoli, operazioni potenti, guarigioni, resurrezioni, ecc.?! cioè le stesse opere descritte nei Vangeli e negli Atti degli apostoli?! Gesù stesso ebbe a dire: "Abbiate fede in Dio. ...Tutte le cose che voi domanderete pregando, crediate che le riceverete, e voi le otterrete" (Marco 11:22-24). Il popolo di Dio ha bisogno di una maggiore consacrazione: più fede, più preghiera, più Spirito Santo, più conoscenza, più carità. Questo ha a che fare con la santità e quindi con l'essere appartati rispetto al mondo. Il rischio che corriamo è quello di professare un Dio che non conosciamo veramente. "Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza" (Osea 4:6). Signore, aumentaci la fede e per l'Amore di Cristo concedici di essere ripieni di Spirito Santo per poterti conoscere di più ed annunziare con ogni franchezza e potenza la Parola di Cristo. 

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.