Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 21 Aprile 2025 06:50

Nessuno di noi vive a se stesso

nessuno di noi vive a se stesso"Poichè nessuno di noi vive a se stesso, nè muore a se stesso. Perchè, se pur viviamo, viviamo al Signore; e se moriamo, moriamo al Signore; dunque, o che viviamo, o che moriamo, siamo del Signore. Perchè a questo fine Cristo è morto, e risuscitato, e tornato a vita, affinchè egli signoreggi e sopra i morti, e sopra i vivi. (...) poichè tutti abbiamo a comparire davanti al Tribunale di Cristo (...) ciascuno di noi renderà ragion di se stesso a Dio" (Romani 14:7-12). Paolo, ispirato dallo Spirito Santo, esprime una sintesi perfetta del fine di ogni uomo: conoscere Cristo, amare Dio, servirlo senza riserve, senza tregua, esercitando la fede e la potenza che vengono dall'alto. E poi, spandere il profumo di Cristo, glorificando e santificando Dio per mezzo delle nostre vite; che poi non sono più nostre, poichè credendo, noi moriamo e risuscitiamo con Cristo e non più noi ma Cristo per noi. Guardiamo Cristo, leggiamo la Parola, ricerchiamo la pienezza dello Spirito e nell'ubbidienza esercitiamo la carità, nella piena consapevolezza dell'essere, per grazia, Suoi servi, operai, discepoli ed ambasciatori in questo tempo.  

I nostri giorni incontrano l'IO SONO

ancora oggi è tempo di graziaIl Signore è lo stesso ieri, oggi ed in eterno! E noi siamo Suoi servi, operai, discepoli ed ambasciatori di Cristo mossi dallo Spirito Santo; non già per qualche nostro merito, ma solamente per la Sua grazia e misericordia, ed alla Sua gloria e santificazione. Con Dio, i giorni di Abrahamo e i nostri giorni sono gli stessi. Per questo amore, in questo tempo, noi incontriamo, attraverso Cristo, l'IO SONO. Eppure, facciamo sempre poca stima di questo privilegio che ci è stato accordato. Oh Signore, "fà ch'io ti conosca; affinchè io trovi grazia davanti agli occhi tuoi" (Esodo 33:13)

Conosci Dio?

Conosci Dio? Realizzi la Sua presenza?  Martyn Lloyd Jones

Dove sono gli uomini di Dio?

Dove sono gli uomini di Dio?"Signore, hanno uccisi i tuoi profeti, ed hanno distrutti i tuoi altari, ed io sono rimasto solo; ed anche cercano l'anima mia? Ma, che gli disse la voce divina? Io mi sono riserbato settemila uomini, che non han piegato il ginocchio all'idolo di Baal. Così dunque ancora nel tempo presente è stato lasciato alcun rimanente, secondo l'elezione della grazia" (Romani 11:3-5). Guardando intorno facciamo fatica a vedere gli uomini di Dio. Gesù stesso disse che li avremmo riconosciuti dai loro frutti (Matteo 7:20). Ma dove sono gli uomini che ardono per Cristo? il cui unico desiderio è la meta celeste? e come forestieri, hanno in cuore di non sapere altro se non di Cristo e di Cristo crocifisso (1 Corinzi 2:2) per spandere il Suo profumo nella pienezza dello Spirito Santo ed in modo degno dell'Evangelo?! "Poichè tutti cercano il lor proprio, e non ciò che è di Cristo Gesù" (Filippesi 2:21). Oh Signore, tanti sono andati via, si sono persi per strada, e molti si sono raffreddati. Altri, disprezzando la Tua Parola, si sono dati a vani ragionamenti, a filosofie di questo mondo, esaltando la creatura anzichè il Creatore, divulgando proprie dottrine, sogni e visioni della carne.  Ora oh Padre, essendo operai nell'opera Tua, mantieni viva la nostra fiamma, mantienici fedeli ed approvati, ripieni di quella potenza apostolica de' tempi antichi e fortificati nella conoscenza che produce in noi carità, affinchè Egli cresca e noi diminuiamo (Giovanni 3:30). Signore benedici ed accompagna il Tuo popolo residuo. La parola di Cristo abiti in noi doviziosamente, in ogni sapienza (Colossesi 3:16).

Dolore profondo

dolore profondoPossiamo trovarci a vivere così tanto dolore da sembrare che un corpo ed un tempo non bastino più per contenerlo tutto. Ma in questi frangenti, le nostra ginocchia sono piegate e la preghiera prende il sopravvento. Il Signore è fedele. Egli è Colui che ha detto: "Io non ti lascerò, e non ti abbandonerò ... il Signore è il mio aiuto; ed io non temerò ciò che mi può far l'uomo" (Ebrei 13:5-6). "Or ecco, Io son con voi in ogni tempo, infino alla fin del mondo. Amen" (Matteo, ultimo verso). Qualunque cosa accada, rimaniamo fedeli a Cristo che ha dato tutto se stesso per noi, per la nostra riconciliazione al Padre e per la nostra salvezza. Nella nostra sofferenza ci accostiamo a Dio conoscendone una natura più profonda; ed in questa diversa disciplina, noi sperimentiamo quanto l'amore di Dio continui ad operare nelle nostre vite mediante una comunione più intensa ed intima. L'apostolo Paolo attraversa afflizioni, persecuzioni, battiture, malattie; ma la conoscenza di Cristo e la gioia di servire Dio è immensamente più grande di ogni cosa, al punto da dire: "a me il vivere è Cristo e il morire guadagno. (...) Poichè a voi è stato di grazia dato per Cristo, non sol di credere in lui, ma ancora di patir per lui ..." (Filippesi 1:21-29). "Perciò noi non veniam meno dell'animo; ma benchè il nostro uomo esterno si disfaccia, pur si rinnova l'interno di giorno in giorno. Perciocchè la leggera nostra afflizione, che è sol per un momento, ci produce un eccellente peso eterno di gloria; mentre non abbiamo il riguardo fisso alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono; poichè le cose che si vedono sono sol per un tempo; ma quelle che non si vedono sono eterne" (2 Corinzi 4:16-18). 

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.