Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 21 Aprile 2025 06:45

Tempi malvagi ma anche di grandi benedizioni

Egli è il Signore, nessun timoreGesù stesso pose un inquietante interrogativo che impone profonde riflessioni per i credenti di questo tempo: “Quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà la fede sulla terra?” (Luca 18:8). Il Nuovo Testamento è pieno di predizioni di un ultimo sviamento. Falsi profeti sono già sorti e ne sedurranno molti; lupi verranno travestiti da agnelli, causando grande inganno per “sedurre, se possibile, anche gli eletti di Dio”. Questo spirito “babilonese” è già entrato anche nelle chiese e sta corrompendo molti, raffreddando il primo amore e facendo sviare il cuore verso interessi economici, mondani e di vanagloria. La malvagità aumenterà, facendo sì che credenti una volta ferventi perdano il loro primo amore. Con la fiumana d’iniquità a venire, l’amore di molti si raffredderà. Ma il Signore non abbandonerà il suo popolo e metterà “ancora una via nel deserto, e de’ fiumi nella solitudine". Egli inonderà i suoi di Spirito Santo: “Perché tu moltiplicherai, ti espanderai a destra e a sinistra; la tua discendenza possederà le nazioni e popolerà le città deserte” (Isaia 54:3). Secondo molti studiosi della Parola, la profezia d’Isaia ha una duplice valenza. Essa parla non solo dell'Israele naturale dopo la cattività babilonese, ma anche di quella spirituale che sarebbe giunta: il Corpo di Gesù Cristo, la Chiesa della Nuova Gerusalemme. Paolo cita da Isaia 54 quando parla della “Gerusalemme che è dall'alto … la madre di tutti noi” (Galati  4:26). Paolo vide la profezia d’Isaia come diretta “ai figli della promessa”, coloro che sono in Cristo, per fede. Se da un lato la malvagità avanza, dall’altro, la Chiesa di Cristo è destinata alla vittoria, perché l’Eterno è il Signore ed ha la storia nel palmo della sua mano e di ogni cosa ha il controllo. Per questo, nonostante tutto, molti musulmani stanno accettando Cristo ed un bel raccolto è partito nel mondo. Quanto a noi, restiamo fedeli facendo tesoro delle parole di Paolo: “Io non mi sono proposto di sapere altro fra voi, se non di Gesù Cristo, ed esso crocifisso” (1 Corinzi 2:2).   

Guidati per scegliere cristianamente

guidati dallo Spirito Santo"... perchè ti rimescoleresti in un male, per il quale cadresti tu ... ?" (2 Cronache 25:19). Ogni giorno, siamo chiamati a fare scelte che comportano delle conseguenze. Come cristiani, siamo chiamati a camminare come Cristo, secondo gli insegnamenti della Parola di Dio; siamo chiamati cioè a giudicare prima la direzione di ogni nostro passo. Gesù stesso ebbe a raccomandarci: "Non giudicate secondo l'apparenza, ma giudicate con giusto giudizio" (Giovanni 7:24); e questo non può che procedere dalla guida dello Spirito Santo. Ancora, l'apostolo Paolo: "Non sapete voi che i santi giudicheranno il mondo? E se il mondo è giudicato da voi, siete voi indegni di giudicar delle cose minime? Non sapete voi che giudicheremo gli angeli? Quanto più possiamo giudicare delle cose di questa vita!“ (I Cor. 6:2-3). In ogni passo, seguiamo il buon Pastore ed allontaniamoci da cio che è male. E se alcune scelte infelici sono già state fatte, andiamo ai piedi della Croce a cercare la Via d'uscita, la forza ed il conforto, affinchè di peggio non ci accada. Ricordiamo sempre che siamo forestieri e pellegrini in questo tempo e che la nostra vita appartiene a Lui; e ci è data per glorificare il Suo Santo Nome e spandere il buon profumo di Cristo. Dio è fedele ed onora i suoi figliuoli, ma la gloria appartiene soltanto al Leone di Giuda ed all'Agnello che è stato crocifisso per la nostra salvezza. In ogni scelta, riguardiamo con fede alla Croce. "Io alzo gli occhi a' monti, per vedere onde mi verrà aiuto. Il mio aiuto verrà dal Signore che ha fatto il cielo e la terra" (Salmo 121).

Profondità eterna della Croce

profondità eterna della Croce"Poichè Iddio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figliuolo affinchè chiunque creda in Lui non perisca, ma abbia la vita eterna" (Giovanni 3:16). In questo verso c'è la sintesi perfetta di tutta la Parola di Dio e di tutto il suo amore per l'umanità. La pietra angolare è Cristo; la Croce è il progetto universale di salvezza per grazia, offerto gratuitamente a quanti si ravvedono ed accettano per fede il Messia come proprio personale salvatore. Non c'è mai stato e mai ci sarà Amore più profondo della Croce; un amore eterno, capace di avvolgere tutti i tempi, sino alla fine dei tempi. Un Amore che non ha riguardi personali perchè procede direttamente dalla fonte di Dio. Meravigliosa profondità della Croce ... che onore partecipare alla sua mensa ... "Gesù, preso il pane, e fatta la benedizione, lo ruppe, e lo diede a' discepoli, e disse: "prendete, mangiate; quest'è il mio corpo. Poi, preso il calice, e rendute le grazie, lo diede loro, dicendo: bevetene tutti. Perchè quest'è il mio sangue, ch'è il sangue del nuovo patto, il quale è sparso per molti, in remissione de' peccati" (Matteo 26:26-28).

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sono deluso dalla mia chiesa

sono deluso dalla mia chiesaMolti sono delusi o si sentono traditi dalla propria chiesa, sia essa quella cattolica, o evangelica, o dei testimoni di Geova, o di altre denominazioni. Dio è fedele e non delude mai! Il problema nasce da un equivoco: il fatto di guardare gli uomini anziché Cristo e di chiamare chiesa quella che chiesa non è, secondo l'Evangelo di Cristo e come bene descritta negli Atti degli Apostoli. La Chiesa è fondata sul ravvedimento (Atti 2:38), sulla nuova nascita (Giovanni 3:3) e sul battesimo (Atti 2:38). A questo deve conseguire una vita di fede, santa, ripiena di Spirito Santo, conforme al carattere di Cristo ed alla Parola (Atti 2:41-47): per questo, Gesù stesso dice: "Voi dunque li riconoscerete dai loro frutti. Non chiunque mi dice Signore, Signore, entrerà nel regno de' cieli; ma chi fa la volontà del Padre mio, che è ne' cieli" (Matteo 7:20-21). Quindi: se sei deluso ed amareggiato dalla religione, fermati, apri i Vangeli ed incontra il Messia, la Via, la Verità e la Vita. Egli soltanto può portarti ad avere pace con Dio e trasformare la tua vita; perchè alla Croce ha aperto quella Via che è l'unica Verità verso la Vita eterna. Per grazia, soltanto per grazia. "Giustificati dunque per fede, abbiam pace presso Iddio, per Gesù Cristo, nostro Signore" (Romani 5:1). 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutti i colori del perdono

profondità della Croce - tutti i colori del perdonoLa profondità della Croce ci fornisce il numero dei colori del perdono: infinito. Per questo, Gesù può dire alla adultera: va, nemmeno io ti condanno (Giovanni 8:11); alla Maddalena: i tuoi peccati ti sono rimessi perchè hai amato tanto (Luca 7:47); ed al ladrone in croce: "oggi tu sarai con me in paradiso" (Luca 23:43). Profondità della Croce! immensità della grazia. 

"Poi, venuta l'ora sesta, si fecero tenebre per tutta la terra, infino all'ora di nona. Ed all'ora di nona, Gesù gridò con gran voce, dicendo: Eloì, Eloì, lamà sabactanì? il che, interpretato, vuol dire: Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato? (...) E Gesù, gettato un gran grido, rendè lo spirito. E la cortina del tempio si fendè in due, da cima a fondo" (Marco 15:33-38).

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.